Tag: consulenti lavoro bologna

NEWS


Il rapporto a tempo determinato: una riforma che semplifica davvero l’utilizzo?

Il nuovo Decreto Lavoro – D.L. n. 48/2023 – vorrebbe dare maggiore flessibilità al contratto a tempo determinato, in quanto semplifica lo scenario relativo alle causali, difficoltose e complesse, che in passato vennero introdotte dal Decreto Dignità (D.L. n. 87/2018,

Taggato con: , , , , , , , ,

Under 36: ultimi mesi per assumere con l’esonero contributivo fino a 8.000,00 euro

L’INPS, con la circolare n. 57 del 22 giugno 2023, ha fornito le indicazioni per gli adempimenti previdenziali per la fruizione dell’esonero contributivo di cui all’art. 1, c. 297, della L. 197/2022 (L. di Bilancio 2023) e all’art. 1, c.

Taggato con: , , , , , , , ,

Scadenziario Settembre 2023

18 Settembre 2023 Versamento unitario F24: ritenute, contributi INPS dipendenti e gestione separata, contributi Enti bilaterali 30 Settembre 2023 UNIEMENS: invio della denuncia telematica delle retribuzioni e dei contributi riferiti al mese precedente CIG: presentazione delle domande di Cassa Integrazione

Taggato con: , , , , , , , , , ,

Scadenziario Agosto 2023

21 Agosto 2023 Versamento unitario F24: ritenute, contributi INPS dipendenti e collaboratori, contributi Enti bilaterali 3′ rata autoliquidazione premi INAIL 2′ rata contribuzione INPS artigiani e commercianti 31 Agosto 2023 UNIEMENS: invio della denuncia telematica delle retribuzioni e dei contributi

Taggato con: , , , , , , , , , , , , , ,

Le “scadenze” del modello 730

È ormai giunto anche per l’anno 2023 il periodo della presentazione del modello 730. I lavoratori dipendenti ed i pensionati possono presentare la dichiarazione dei redditi mediante l’assistenza di un CAF o di un professionista abilitato, oppure anche autonomamente attraverso

Taggato con: , , , , , ,

ELEMENTO PEREQUATIVO – A QUALI CONDIZIONI SPETTA? Vediamolo insieme

Nelle buste di competenza del mese di giugno, che come consulenti del lavoro stiamo elaborando in questi giorni, alcuni dipendenti del settore metalmeccanico vedranno erogarsi una somma che ha l’obiettivo di abbattere le disuguaglianze retributive in quei settori in cui

Taggato con: , , , , , , ,

Scadenziario Luglio 2023

10 Luglio 2023 DOMESTICI: Versamento contributi collaboratori domestici 2° trimestre 2023. DIRIGENTI: Versamento contributi dirigenti del terziario – Fondo M.Negri, A. Pastore, M.Besusso-Fasdac. 17 Luglio 2023 F24: versamento ritenute, contributi INPS dipendenti e collaboratori, contributi Enti bilaterali. 20 Luglio 2023

Taggato con: , , , , , , , , , , , ,

Ammortizzatore Unico Alluvionati

Con l’introduzione del nuovo “Ammortizzatore Unico Alluvionati”, il Decreto Legge n. 61/2023, viene in soccorso di quelle imprese e di quei lavoratori che hanno patito gli eccezionali eventi alluvionali verificatisi a partire dal 1° maggio 2023. I destinatari di questo strumento

Taggato con: , , , , , , ,

RIFORMA DELLO SPORT – Cosa cambia dal 01/01/2023 per il settore dilettantistico; parte 2

RIFORMA DELLO SPORT

Differenze tra professionismo e dilettantismo Nei settori professionistici, il lavoro sportivo prestato dagli atleti come attività principale o prevalente ed in via continuativa, si presume oggetto di contratto di lavoro subordinato, salvo la riconduzione al lavoro autonomo laddove ricorra almeno

Taggato con: , , , , , ,

RIFORMA DELLO SPORT- Cosa cambia dal 01/01/2023 per il settore dilettantistico; parte 1

RIFORMA DELLO SPORT

Salvo ulteriori proroghe, dal 01/01/2023 entreranno pienamente in vigore tutte le disposizioni contenute nel decreto legislativo 28 febbraio 2021, n. 36, concernenti il riordino e la riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici ma, soprattutto, in tema di lavoro

Taggato con: , , , , , ,
Top