Tag: aurigapaghe

NEWS


Esonero contributivo per le aziende in possesso della certificazione di parità di genere

certificazione di parità di genere

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto 29/11/2022, n. 349 che definisce criteri e modalità di concessione, a decorrere dall’anno 2022, dell’esonero contributivo spettante alle aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere. L’adozione e il

Taggato con: , , , , ,

Smart Working: nuovi tempi e regole

Smart Working

La legge n. 122/2022, di conversione del decreto Semplificazioni n. 73/2022, ha previsto, tra le altre cose, una modifica alla normativa sul lavoro agile. Comunicazione del datore di lavoro Dal 1° settembre è on-line il nuovo applicativo per trasmettere la comunicazione individuale di

Taggato con: , , , , ,

Comunicazione preventiva lavoratori autonomi occasionali

lavoratori autonomi occasionali

In sede di conversione del Decreto fiscale (DL n. 146/2021), è stato introdotto un nuovo obbligo di comunicazione preventiva nel caso in cui si scelga di impiegare in azienda lavoratori autonomi occasionali. L’azienda committente dovrà inviare tale comunicazione, tramite e-mail,

Taggato con: , , , , , ,

Decreto Fiscale: misure urgenti a tutela del lavoro ed esigenze indifferibili

Decreto Fiscale

Dal 22 ottobre 2021 è entrato in vigore il DL 146/2021 con le nuove misure urgenti in materia Fiscale (artt. 1-7), Lavoro (artt. 8-12), Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro (art. 13), Finanziaria (artt. 14-17). In particolare, in materia di lavoro

Taggato con: , , , , , ,

I nostri suggerimenti: Green-pass nel settore privato e domestico

Green-pass privati e domestici

Green-pass nel settore privato Il mancato possesso di green pass valido o la mancata verifica comportano, ora, sanzioni gravi per il lavoratore e per il datore; inoltre, i limiti inerenti alla privacy ricadono sulla gestione della forzata assenza del lavoratore

Taggato con: , , , , , ,

Green-pass settore privato: il commento di Confindustria

Green-pass Confindustria

Confindustria ha analizzato i contenuti del D.L. 127/2021, soffermandosi sugli aspetti maggiormente rilevanti e discussi, fornendo una serie di risposte ai principali quesiti degli operatori e chiarendo alcuni dubbi relativi ad apparato sanzionatorio, controlli e privacy. In allegato l’intero documento:

Taggato con: , , , , , ,

Legge di Bilancio 2021: novità in materia di lavoro

Legge di Bilancio 2021: novità in materia di lavoro

Qui elencata la seconda parte delle novità in materia di lavoro contenute nella Legge di Bilancio 2021 del 30/12/20, N. 178. Esonero contributivo al 100% per assunzione di giovani under 35 La manovra estende l’esonero contributivo nella misura del 100% – per un periodo massimo

Taggato con: , , , , , , ,

Legge di Bilancio 2021: novità in materia di lavoro

Sintesi delle principali novità in materia di lavoro

Qui elencata la prima parte delle novità in materia di lavoro contenute nella Legge di Bilancio 2021 del 30/12/20, N. 178. Cassa integrazione: 12 settimane per tutti La manovra concede ulteriori 12 settimane di ammortizzatori sociali (cassa integrazione, FIS, ecc.) per tutte le aziende,

Taggato con: , , , , , , ,

COVID-19: proroga stato di emergenza e nuove misure di contenimento

È stato pubblicato sulla G.U. n. 10 del 14 gennaio 2021 il DL N. 2, stessa data, che proroga al 30 aprile 2021 lo stato d’emergenza proclamato in conseguenza della dichiarazione di “emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale” da parte dell’Oms.

Taggato con: , , , , , , ,

Nuovo cuneo fiscale dal 01/07/2020: deroga a favore degli incapienti causa COVID-19

deroga incapienti causa covid19

Con l’articolo 128, del D.L. n.34/2020, al fine di contenere gli effetti negativi derivanti dalle misure di prevenzione e contenimento connesse all’emergenza epidemiologica da COVID -19, per l’anno 2020 i lavoratori continuano ad avere il diritto: al “Bonus Renzi” (“Bonus

Taggato con: , , , ,
Top