Tag: inps

NEWS


Esonero contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri al rientro dalla maternità: chiarimenti

Esonero contributi previdenziali

L’INPS, con messaggio n. 4042 del 9 novembre 2022, ha fornito ulteriori indicazioni in ordine alla corretta applicazione dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, nella misura del 50%, a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato, a decorrere dalla data

Taggato con: , , , , , ,

INPS: Presentazione delle domande del nuovo congedo parentale

congedo parentale

Con messaggio n. 4025 del 8/11 l’INPS ha reso noto di aver aggiornato la procedura telematica per la presentazione delle domande di congedo parentale da parte dei dipendenti (con riferimento alla fruizione giornaliera e oraria) del settore privato e degli iscritti

Taggato con: , , , , ,

INPS: equilibrio tra lavoro e vita familiare

congedo parentale

Con la circolare n. 122 del 27/10/2022, INPS fornisce indicazioni amministrative inerenti alle modifiche apportate dal DL 29/07/2022, n. 176, in vigore dal 13 Agosto 2022, in tema di congedo di paternità obbligatorio, congedo parentale e indennità di maternità delle

Taggato con: , , , , , ,

INPS: esonero contributivo per il settore delle agenzie di viaggi

agevolazione agenzie di viaggio

L’argomento è stato oggetto di ns. news del 15 luglio u.s., ma ora INPS, con circolare del 27/07/2022, ha fornito istruzioni operative. Entro il 9 settembre 2022 i datori di lavoro privati titolari di agenzie di viaggio e tour operator interessati all’esonero

Taggato con: , , , , ,

INPS-INAIL: temperature elevate, rischio sicurezza del lavoro

temperature elevate

INPS e INAIL, con comunicato stampa 26/07/2022, richiamano l’attenzione sulla gestione del rischio caldo e sull’accesso alle prestazioni di cassa integrazione ordinaria per sospensioni o riduzioni dell’attività lavorativa dovuta a temperature elevate. In particolare, si evidenzia che, per quanto riguarda

Taggato con: , , , , , , ,

Decreto AIUTI: Indennità una-tantum per i lavoratori e altre categorie

indennità una-tantum

La corposa prassi pubblicata da INPS in materia di Bonus 200 euro è la seguente: indennità una-tantum INPS, messaggio n. 2580 del 27 giugno 2022 – apertura del servizio di presentazione delle domande INPS, circolare n. 73 del 24 giugno 2022 – i

Taggato con: , , , , , ,

Assegno Unico Universale (AUU): ulteriori chiarimenti INPS

Assegno Unico Universale

Con messaggio 20/04/2022, n. 1714 INPS è nuovamente intervenuto per fornire alcune precisazioni operative riguardo al riconoscimento dell’AUU in merito a: Assegno Unico Universale Maggiorazione per genitori percettori di reddito Al riguardo, l’Istituto chiarisce che ai fini del suo riconoscimento

Taggato con: , , , , , ,

Lavoratori dipendenti: esonero 0,8% sui contributi previdenziali

Lavoratori dipendenti

L’INPS, con la circolare n. 43 del 22/03/2022, ha fornito le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’esonero contributivo di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico

Taggato con: , , , , , , ,

Assegno Unico Universale per figli a carico

Assegno Unico Universale

A decorrere dal 1 marzo 2022  entrerà in vigore l’Assegno Unico e Universale, un beneficio economico attribuito, mensilmente, per il periodo compreso il 1°marzo di ciascun anno e il 28 febbraio dell’anno successivo, ai nuclei familiari che ne faranno richiesta, in

Taggato con: , , , , , , , ,

Riduzione contributiva edili: le istruzioni Inps

Riduzione contributiva edili

Inps, con circolare n. 181 del 7 dicembre 2021, ha illustrato le caratteristiche della riduzione contributiva per le imprese edili e le condizioni di accesso al beneficio, fornendo le indicazioni operative per l’ammissione al regime agevolato, per la gestione delle domande

Taggato con: , , , , , ,
Top