Tag: esonero contributivo

NEWS


Esonero contributivo per le aziende in possesso della certificazione di parità di genere

certificazione di parità di genere

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il decreto 29/11/2022, n. 349 che definisce criteri e modalità di concessione, a decorrere dall’anno 2022, dell’esonero contributivo spettante alle aziende private che abbiano conseguito la certificazione di parità di genere. L’adozione e il

Taggato con: , , , , ,

Esonero dal versamento dei contributi al rientro dal congedo di maternità

congedo di maternità

Con circ. 19/09/2022, n. 102,  INPS ha fornito le istruzioni per l’applicazione dell’esonero di cui trattasi, introdotto in via sperimentale per l’anno 2022. congedo di maternità L’esonero, che non costituisce aiuto di Stato: è pari al 50% della contribuzione previdenziale a carico della lavoratrice e

Taggato con: , , , , ,

Enti e lavoro sportivo e esonero contributivo per le agenzie di viaggi

esonero contributivo

Governo: Enti sportivi professionistici e lavoro sportivo Il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 87 del 7 luglio2022, ha approvato, come esame preliminare, lo Schema di Decreto Legislativo “correttivo” al lavoro sportivo contenente misure di semplificazione e di contenimento degli oneri (contributivi e fiscali),

Taggato con: , , , , , , ,

Lavoratori dipendenti: esonero 0,8% sui contributi previdenziali

Lavoratori dipendenti

L’INPS, con la circolare n. 43 del 22/03/2022, ha fornito le prime indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali relativi all’esonero contributivo di 0,8 punti percentuali sulla quota dei contributi previdenziali per l’invalidità, la vecchiaia e i superstiti a carico

Taggato con: , , , , , , ,

Esonero contributivo per assunzioni di donne

Esonero contributivo donne

Con la decisione C (2021) 7863 final , 27/10/2021, la Commissione europea ha autorizzato l’esonero contributivo, per le assunzioni di donne effettuate dal 1 gennaio al 31 dicembre 2021, previsto dalla legge di Bilancio 2021 per il biennio 2021 e 2022. A partire dall’11 novembre

Taggato con: , , , , , , ,

Esonero contributivo per assunzioni di giovani

esonero contributivo giovani

La Commissione europea (decisione C(2021) 6827 final, 16/09/2021) ha finalmente autorizzato l’esonero per le assunzioni/trasformazioni a tempo indeterminato di giovani under 36 anni, tuttavia limitato a quelle effettuate dal 01/01 al 31/12/2021, contrariamente alle disposizioni sul tema della legge di Bilancio

Taggato con: , , , , , ,

Esonero versamento dei contributi previdenziali

Esonero dal versamento dei contributi previdenziali per aziende che NON richiedono trattamenti di integrazione salariale Covid-19

In attesa dell’autorizzazione della Commissione europea riguardo l’esonero versamento dei contributi previdenziali per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale Covid-19 a cui è subordinata l’applicazione del beneficio, con circ. 11/02/2021, n. 24 INPS detta le prime istruzioni per

Taggato con: , , , , , , ,

Esonero contributivo: art. 3 del DL 104/2020

Esonero contributivo

Il 10 novembre 2020 è stato approvato dalla Commissione Europea  il regime di aiuti di stato a suo tempo presentato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e pertanto diventa ora operativo l’esonero contributivo previsto dall’art. 3 del DL 104/2020

Taggato con: , , , , , , , ,
Top