Tag: consulente lavoro bologna

NEWS


Apprendistato di primo livello: sgravio contributivo totale per le aziende fino a 9 addetti

apprendistato di primo livello

Sono previste nuove agevolazioni contributive per le aziende che assumono apprendisti, ma solo in caso di apprendistato di primo livello, ossia per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica

Taggato con: , , , ,

Taglio del cuneo fiscale: ampliamento del Bonus Renzi con qualche novità

taglio del cuneo fiscale 2020

Le modalità di riduzione del cuneo fiscale, a decorrere dal 1° Luglio 2020, saranno conseguenza del confronto tra Governo e sindacati sul decreto attuativo. La legge di Bilancio 2020 si è infatti limitata a istituire il «Fondo per la riduzione

Taggato con: , , , , , , ,

Manovra per il 2020: estesi gli sgravi contributivi per nuove assunzioni under 35

manovra 2020 sgravi assunzioni under 35

Conflavoro, sul proprio sito internet, ha ricordato che, salvo modifiche che possono arrivare al testo durante la discussione nei due rami del Parlamento, nell’attuale DDL sulla Manovra per il 2020 (ora in Senato) è prevista l’estensione anche nel biennio 2019-2020,

Taggato con: , , , , , ,

Reddito di cittadinanza: su portale INPS disponibile il modulo con il quale le aziende che assumono percettori di RdC potranno richiedere lo sgravio.

reddito di cittadinanza sgravio aziendale

L’INPS, con il messaggio n. 4099 dell’8 novembre 2019, ha reso noto che, nel Portale delle agevolazioni (ex DiResCo), dal 15 novembre 2019, è disponibile il modulo di richiesta dell’agevolazione, denominato “SRDC – Sgravio Reddito di Cittadinanza”. I datori di

Taggato con: , , , , , , ,

CCNL Dirigenti Aziende Industriali – Nuovi adempimenti Ente bilaterale 4.Manager

CCNL Dirigenti Aziende Industriali

In seguito al rinnovo del CCNL Dirigenti, l’Ente bilaterale 4.Manager sta: dando avvio alle attività ad esso affidate dal contratto in tema di politiche attive; trasmettendo all’indirizzo PEC delle aziende interessate, registrato presso la Camera di Commercio o per posta

Taggato con: , , , ,

Decreto “Lavoro e risoluzione di crisi aziendali” – Conversione in legge

decreto lavoro

La Legge 2 novembre 2019 n. 128 ha convertito in legge con modificazioni il decreto legge n. 101/2019, recante “Disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e per la risoluzione di crisi aziendali” ed è in vigore dal 03/11/2019.Tra le

Taggato con: , , , , ,

Quando un nuovo lavoro regolarmente retribuito fa perdere lo status di disoccupato? La risposta del Consulente del Lavoro

perdere la disoccupazione

È una domanda che aziende e lavoratori ci pongono in maniera ricorrente. La risposta sta nell’imponibile fiscale della retribuzione percepita: il soggetto in status di disoccupazione, che trova un nuovo lavoro subordinato, non perde tale status purché il reddito percepito

Taggato con: , , , ,

INAIL, Riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione – Nuovo modulo (Mod OT23 -2020)

Inail

Pubblicato il nuovo modello per richiedere – entro il 29 febbraio 2020 – la cd. oscillazione del tasso per prevenzione per gli interventi di miglioramento effettuati nel 2019, ossia uno sconto sul premio INAIL  riconosciuto in misura fissa, in relazione

Taggato con: , , , , , , ,

Assegno per Nucleo Familiare ANF: vecchie regole per la regolarizzazione degli importi arretrati superiori a 3 mila euro

assegno per nucleo familiare anf

– Con messaggio del 26/08 u.s., l’INPS ha chiarito, in materia di ANF, che, a seguito del rinvio dell’obbligatorietà della compilazione della nuova sezione del flusso UniEmens , fino a quando quest’ultima non sarà resa obbligatoria, le aziende dovranno continuare

Taggato con: , , , , ,

Congedo di maternità integralmente fruibile dal giorno successivo al parto

congedo di maternità

E’ online il modello con cui le lavoratrici possono avanzarne istanza all’INPS. Condizione essenziale è la mancanza di rischio per la salute della donna e del bambino, attestata da medico specialista e dal medico aziendale. La domanda telematica va presentata

Taggato con: , , , ,
Top